Come anticipato attraverso i social, il 18 ottobre 2020 LaurisaGifts ha partecipato al Mercatino dell’antiquariato, dell’usato e dell’artigianato a Dicomano! Il Comune, distante circa 36 Km da Firenze, ospita l’evento ogni terza domenica del mese: questa è stata la seconda volta durante la quale ho esposto i prodotti miei e quelli di mia sorella Laura, trovandomi di nuovo molto bene.
Infatti mi sembra che il Comune cerchi di incentivare la partecipazione degli ambulanti: c’è ben poca burocrazia da seguire, si può scegliere tra un’assegnazione degli spazi annuale (garantendoti una postazione fissa tutto l’anno, dietro pagamento di un abbonamento), oppure occasionale (io ho scelto quest’ultima) secondo cui la quota della cosiddetta TOSAP (Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche) si paga la mattina stessa in base alla metratura del banco espositivo.
Fortunatamente il centro storico dove sono collocate le bancarelle è caratterizzato da un portico ad arcate, che offre un ottimo riparo agli aggetti nel caso di pioggia.
La location mi è sembrata fin da subito perfetta per promuovere le nostre creazioni. Non si tratta di una grande città, ma forse questo è un altro punto a suo favore: c’è poca concorrenza; la maggior parte della gente è locale e non va in cerca di prodotti particolari o di grande valore; l’atmosfera che si respira ha un sapore autentico e toscanaccio; infine è facile anche permettersi una piccola pausa per un caffè nei vicini bar del paese.
Fare mercatini, l’ho provato sulla mia pelle, è un po’ una “faticaccia”, e niente va lasciato al caso: contattare il responsabile e quindi assicurarsi in anticipo la postazione, stilare una lista completa di tutto l’occorrente per l’esposizione degli oggetti (prezzi, penne, ricevute, tovaglia…), alzarsi presto al mattino e sperare che il tempo atmosferico sia dei migliori…
Ma nonostante questo è una bellissima esperienza, mi ha dato tante soddisfazioni e soprattutto permette di avere un contatto col pubblico, il quale può scoprire LaurisaGifts in modo diretto e più umano, senza l’uso di tecnologie. Spero tanto di prendere ancora parte a questo mercatino che mi ha accolto così bene, e magari anche in altre località!
Seguiteci e vi faremo sapere le prossime date!
Ciao e al prossimo articolo!
Articolo scritto da Luisa